Acquistare prodotti online, per alcuni, può essere problematico, soprattutto per via dell’impressionante quantità di prodotti diversi tra i quali scegliere. Il problema principale dell’acquisto online è che, sotto molti punti di vista, i prodotti esposti nelle vetrine degli shop online, presentano molti lati “oscuri” che non sono facilmente analizzabili se non si conosce a fondo il tipo di prodotto: la solidità dei materiali, l’ergonomicità del design, la qualità degli accessori e chi più ne ha più ne metta. Questo discorso è valido anche per i prodotti protagonisti del nostro blog: le caraffe filtranti, prodotti che, a prima vista, potrebbero sembrare tutti uguali ma che, in realtà, possono essere molto difficili da scegliere. Nella guida di oggi vedremo come scegliere le caraffe filtranti da acquistare online!
Introduzione
Le dimensioni di una caraffa filtrante
Inutile dire che le dimensioni di un oggetto siano una discriminante importante nella scelta del prodotto ideale. Infatti le dimensioni non sono solo importanti quando si deve riporre l’oggetto, lavarlo o conservarlo; ma anche quando lo si deve riempire, trasportare e posizionare in una tavola apparecchiata, ad esempio. Le dimensioni di una caraffa filtrante possono variare sia in base alla dimensione del filtro il quale, ovviamente, determina la grandezza del diametro della caraffa: più il filtro è grande, maggiore sarà la “larghezza” della caraffa. Inoltre, le dimensioni di una caraffa filtrante sono influenzate anche dalla quantità di acqua che può essere contenuta dal prodotto.
In poche parole: si possono determinare, a grandi linee, 3 dimensioni di caraffe filtranti: piccole, medie e grandi. Quelle grandi sono consigliate per famiglie, oppure per locali e così via. Le caraffe filtranti di medie dimensioni sono consigliate per molti tipi di utenti diversi: se l’utente vive solo oppure ha una famiglia non molto numerosa, spesso, riempire la caraffa di dimensioni medie basta per fornire acqua a tutti i membri del nucleo per una giornata intera; per le famiglie numerose, invece, queste caraffe sono perfette per 1 pasto o due. Le caraffe di dimensioni piccole sono consigliate per l’ingombro minimo; perfette per coppie, single e così via.
Le possibilità di lavaggio: lavastoviglie o no?
Non c’è molto da dire su questo aspetto delle caraffe filtranti, però è giusto sottolineare che non tutte le caraffe possono essere lavate in lavastoviglie. Questo implica che, nella scelta del prodotto da acquistare online, si debba anche considerare il metodo di lavaggio del prodotto che si intende favorire. In generale non esiste una gran differenza di prezzo tra i prodotti lavabili in lavastoviglie e quelli che, invece, vanno puliti a mano. La differenza tra i due tipi di prodotti sta quasi tutta nel tipo di materiale scelto dal produttore e nel modo in cui questo viene trattato durante la produzione.
I materiali: vetro o plastica?
I due materiali maggiormente utilizzati per produrre le caraffe filtranti sono due: il vetro e la plastica. Vediamo nel dettaglio quale dei due convenga acquistare e quali siano i punti di forza e le debolezze specifiche di ognuno dei due materiali.
Il vetro risulta essere una scelta elegante, facile da pulire e, nella maggior parte dei casi, lavabile in lavastoviglie. Questo implica, quindi, che il vetro sia il materiale più facile da mantenere in condizioni perfette. Ciò non di meno, non ci sentiamo di consigliare il vetro (specialmente alle famiglie con bambini piccoli) perchè, ovviamente, è un materiale molto fragile e pesante che può rendere la caraffa un oggetto molto pericoloso e, soprattutto, facile da rompere.
La plastica, invece, risulta essere molto più difficile da pulire perché, salvo casi particolari, non può essere messa in lavastoviglie. Questo si traduce in un prodotto al quale bisogna prestare particolare attenzione al momento della pulizia ma che, dato il materiale con cui è stato realizzato, risulta essere molto resistente. Attenzione però perchè la plastica può comunque rompersi e creparsi: una piccola crepa sulla parte inferiore della caraffa può essere un danno molto fastidioso e difficile da identificare!
I prezzi delle caraffe filtranti
Le caraffe filtranti sono acquistabili per prezzi che vanno dai 15 euro fino ad arrivare ai 35. Questa differenza di prezzo non è dovuta a particolari scelte di design, materiali oppure a differenze sostanziali nelle dimensioni; anzi, le caraffe filtranti, indipendentemente dal brand produttore, hanno tutte prezzi molto simili tra loro. Le differenze principali nei prezzi sono date dalla quantità e dalla tipologia dei filtri inclusi nella confezione della caraffa filtrante.
Con 15 euro, infatti, è possibile acquistare una caraffa singola, senza nessun tipo di filtro incluso. Per 35 – 38 euro, invece, è possibile acquistare un prodotto dotato di 6 filtri di riserva della durata totale di 6 mesi!
I filtri
Uno degli aspetti più importanti nella scelta di una caraffa filtrante da acquistare online è, probabilmente, il filtro da mettere nel prodotto. Quando si sceglie un filtro per la propria caraffa è importante tenere a mente la compatibilità del filtro con il prodotto (solitamente un brand produce filtri compatibili soltanto con le proprie caraffe). La durata del filtro, ossia quanti giorni possono passare con il filtro in uso prima che questo perda ogni tipo di proprietà utile all’utente. E la quantità di acqua filtrabile prima di dover cambiare il filtro.
Per darvi un metro di paragone: un buon filtro di alta qualità può durare un mese filtrando 15o litri di acqua totali prima di perdere le proprie funzionalità.
Detto questo, possiamo avviarci verso la conclusione della nostra guida alla scelta delle caraffe filtranti sugli shop online. Speriamo che la nostra guida vi sia stata utile! Se cercate altre informazioni sul mondo delle caraffe filtranti, fate un salto sul nostro blog.