Caraffe filtranti e filtri universali: informazioni utili

La caraffa filtrante è una tipologia di brocca che serve a filtrare l’acqua corrente, eliminando tutte le sostanze potenzialmente dannose per il nostro organismo. Tra questi ad esempio troviamo il calcare e il ferro; inoltre, sono anche capaci di ridurre il grado di durezza dell’acqua che sgorga dal nostro rubinetto di casa. C’è da dire anzitutto che le caraffe e i filtri di solito possono servire solo per migliorare la caratteristiche organolettiche dell’acqua corrente. Non hanno quindi delle vere e proprie proprietà depurative; ciò significa che la filtrazione non rende potabile l’acqua non potabile.

In ogni caso, il dibattito sul livello di efficienza di questi sistemi è ancora oggi molto acceso. Sono molte ad oggi le persone che sostengono che l’uso di una caraffa filtrante non è in grado di essere risolutiva in termini di eliminazione di tutte le sostanze nocive, tra cui in particolare i metalli pesanti. Da una parte questa critica è sicuramente dotata di un valido fondamento, ma è anche vero che spesso il loro livello di affidabilità di utilizzo dipende dal modello di caraffa filtrante che si acquista.

Spesso infatti sul mercato si possono trovare anche diverse tipologie di caraffe filtranti che sono in grado di ridurre in modo anche elevato la durezza dell’acqua corrente. Inoltre, alcuni tipi di caraffe agiscono anche sulla percentuale di metalli presenti nella nostra acqua di casa. Infine, c’è da dire che l’efficienza di una caraffa filtrante ha spesso a che vedere con la sua manutenzione e con il suo corretto utilizzo.

Come funziona e cosa sono le cartucce

Il modo in cui questi piccoli ma utili apparecchi funziona è molto semplice. Infatti, all’interno della brocca sono presenti delle particolari cartucce, chiamate anche filtri, che hanno proprio la capacità di trattenere tutte le tipologie di sostanze inquinanti, restituendo un’acqua del tutto depurata. L’acqua del rubinetto deve essere versata direttamente nel collo della caraffa, nello spazio in cui questa verrà depurata dalla cartuccia. Infine, deve essere filtrata nella parte inferiore della caraffa filtrante.

Quest’ultimo passaggio spesso non è immediato, dal momento che il processo di depurazione frena un po’ lo scorrimento del liquido al suo interno. Di solito, il meccanismo di funzionamento di queste caraffe filtranti è sempre uguale in tutti i vari tipi di prodotti oggi disponibili sul mercato. Le principali differenze tra i vari tipi di modelli hanno spesso a che vedere soprattutto con l tipo di filtro e con la capienza della caraffa.

Nelle caraffe oggi sul mercato spesso si trovano due diversi sistemi di filtraggio, ovvero uno ai carboni attivi e uno costituito da delle resine a scambio ionico. La loro differenza risiede in massima parte nell’azione di depurazione che consentono.  In quella ai carboni attivi, infatti, sono proprio questi elementi che hanno la funzione di assorbire tutte le sostanze inquinanti. Al contrario, nelle caraffe co filtri a scambio ionico c’è una particolare resina che entra in gioco che permette uno scambio delle sostanze dannose con degli agenti del tutto innocui.

Il funzionamento dei filtri a carboni attivi è molto semplice e intuitivo, ma spesso questo tipo di filtro è meno capace di individuare tutte le sostanze organiche presenti nell’acqua. I filtri ionici invece sono decisamente più potenti e più selettivi, dato che sono in grado di trasformare le sostanze dannose in elementi innocui per chi beve l’acqua.

Filtri universali

I due tipi principali di filtri, ovvero quelli a carboni attivi e quelli a scambio ionico, hanno spesso dei vantaggi e degli svantaggi ben precisi. Quelli a scambio ionico spesso sono più performanti rispetto a quelli a carboni attivi, più semplici, e sono maggiormente capaci di captare ogni tipo di sostanza dannosa per la nostra salute. A questi si aggiungono anche quelli a scambio cationico, che hanno la funzione di scambiare soltanto gli ioni positivi, e anche quelli a scambio anionico, efficaci solo su quelli negativi.

Affinché i filtri della caraffa filtrante siano efficaci su tutti i tipi di sostanze e svolgano bene il loro dovere anche dopo un uso prolungato delle caraffe, è bene considerare alcuni aspetti. Tra questi, quindi, il fatto di assicurarsi sempre che il loro funzionamento sia adeguato al loro scopo di uso e che i filtri non siano danneggiati. La sostituzione dei filtri deve essere effettuata in modo regolare e frequente per essere sicuri che il suo uso vada a buon fine.

Per questo motivo oggi molte persone che possiedono queste caraffe filtranti decidono di acquistare e di usare degli appositi filtri universali. Si tratta di filtri per caraffa filtrante che sono compatibili praticamente con tutti i tipi di caraffe oggi in commercio. Spesso infatti trovare i filtri che sono adeguati al proprio modello di caraffa può essere anche abbastanza complicato, per cui l’uso di questo tipo di filtro risolve questo problema.

Spesso i filtri universali sono dei filtri particolati, dotati di un sistema a resine a scambio ionico. Permettono di individuare il calcare e consentono un flusso scorrevole dell’acqua.
Back to top
menu
migliorecaraffafiltrante.it