Le caraffe filtranti sono degli ottimi strumenti che ricoprono diversi scopi di utilizzo. Ad esempio, la loro funzione principale consiste nel fatto di depurare l’acqua che si inserisce al loro interno attraverso l’uso di un filtro apposito. Questo può essere più o meno efficace a seconda dei singoli casi di utilizzo e può avere quindi un grado di affidabilità maggiore o minore in base alle singole situazioni di utilizzo specifiche.
Alcuni modelli di caraffe filtranti, invece, svolgono una duplice funzione. Da una parte il loro filtro a carboni attivi permette di depurare l’acqua. Inoltre, può anche trattenere e eliminare quindi tutte le impurità dell’acqua che viene inserita al suo interno. Dall’altra parte, invece, il filtro in resina a scambio ionico di questi modelli di caraffe filtranti permette di migliorare il gusto e il sapore dell’acqua. Così, viene addolcito anche il gusto dell’acqua. In questa maniera, quindi, il suo uso è sicuramente molto versatile ed efficace.
Caraffe filtranti per ristorazione: info generali
Le caraffe filtranti sono degli strumenti che oggi spesso vengono usati non solo in casa, ovvero destinati principalmente ad un uso domestico. Al contrario, sono degli apparecchi spesso impiegati anche per le diverse attività di ristorazione. C’è da dire che è soprattutto nell’ambito della ristorazione, infatti, che le caraffe filtranti sono molto utili ed efficienti. Molto naturalmente dipende dai singoli modelli di caraffe filtranti oggi in commercio. Certe tipologie di caraffe filtranti oggi sono più adatte per un uso più commerciale e da destinare al mondo della ristorazione in generale.
Le migliori caraffe filtranti più adatte per le attività di ristorazione sono sicuramente quelle cosiddette in resina a scambio ionico. I filtri di cui questi modelli di caraffe filtranti sono dotati permettono infatti di trattenere tutte le impurità, che siano residui neri o anche cloro e ferro.
Tipologia più adatta
Non tutte le tipologie di caraffe filtranti oggi in vendita sono però adatte per la ristorazione. Occorre infatti fare molta attenzione al tipo di uso che si fa della caraffa stessa e del suo utilizzo specifico. Infatti, in base ai vari scopi di uso e anche al tipo di utilizzo che si fa della caraffa filtrante, potremmo avere bisogno di una caraffa di tipo diverso. Ad esempio, se da una parte troviamo i modelli in resina a scambio ionico, dall’altra ci sono quelli a carboni attivi. Se desideriamo usare una caraffa che svolge un lavoro sufficiente, allora ci potrebbe bastare quella a carboni attivi.
Capienza, formato e materiali
Quando si parla di una caraffa per uso in ristorazione, occorre tenere presenti alcuni fattori e aspetti ben precisi. Anzitutto, tieni conto del fatto che la capienza di queste caraffe deve essere sufficiente per poter garantire una buona comodità di utilizzo e una certa versatilità. Anche il loro formato deve essere generoso, per cui è meglio optare per una caraffa filtrante dal formato abbastanza grande. In questo modo, può offrire una quantità maggiore di acqua per i tuoi ospiti e clienti, così da fare una figura più bella.
Anche la scelta dei materiali in una caraffa filtrante per uso domestico è sicuramente da non sottovalutare o da mettere in secondo piano. Se da una parte le caraffe filtranti in plastica sono quelle più gettonate e anche quelle più economiche in generale, non è detto però che il loro uso sia consono e adatto anche nel contesto di un’attività di ristorazione. Meglio preferire ad esempio delle caraffe filtranti che sono realizzate in vetro o con un materiale comunque abbastanza resistente e forte. Solo in questa maniera infatti possiamo essere certi e sciuri del fatto che ci dureranno nel tempo.
Manutenzione e prezzo
Uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione di una caraffa filtrante per l’uso nella ristorazione è senza dubbio alcuno l’attenzione per la sua manutenzione. Una caraffa filtrante di buona qualità deve essere comoda da usare, ma soprattutto sempre pulita. Assicurati che il suo stato di igiene dia sempre ottimo e che non lasci alcun tipo di residuo.