Caraffa filtrante lavabile in lavastoviglie: migliori prodotti di Novembre 2023, prezzi, recensioni

In un mondo in cui la purezza dell’acqua è una meta sempre più lontana ed irraggiungibile, si fa sempre più forte e deciso il tema della qualità dell’acqua del nostro rubinetto di casa. Questa infatti è un’acqua che spesso viene considerata non buona e ricca di sostanze nocive. Inoltre, sono delle sostanze malsane per la nostra salute e per il nostro benessere. Anche se l’acqua degli acquedotti, specialmente quelli delle grandi città, vengono sottoposti di continui a dei test e a degli esami regolari, non è detto che la sua qualità sia davvero ottimale.

Proprio per ovviare a tale inconveniente, e per amore nostro e dell’ambiente che ci circonda, oggi sempre più persone decidono di acquistare e di usare delle caraffe filtranti. Si tratta di apparecchi che servono a depurare la nostra acqua di casa, liberandola da eventuali tossine e da sostanze dannose per la nostra salute. Inoltre, spesso la loro azione è benefica soprattutto per migliorare il gusto dell’acqua che consumiamo, anche grazie alla presenza di addolcitori e altri piccoli elementi simili.

Per capire se la caraffa filtrante può fare per noi, occorre capire meglio il suo funzionamento, ma qui ci soffermeremo in particolare sulle modalità di pulizia e di igiene della caraffa filtrante e delle sue cartucce interne. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e se può essere lavata in lavastoviglie.

Caraffe filtranti: perché è importante tenerle pulite?

Tenere pulite e igienizzate le caraffe filtranti non è un invito, ma un dovere di chi le utilizza. Lo scopo della caraffa, infatti, è quello di pulire l’acqua che beviamo, trattenendo tutte le impurità e le sostanze nocive che sono presenti al suo interno, e migliorando il suo gusto. Proprio per questo motivo, quindi, è consigliato pensare all’igiene della caraffa filtrante, soprattutto se la usiamo in modo regolare e con una certa frequenza. Occuparsi della sua igiene è di fondamentale importanza, dato che è lì che passerà l’acqua che poi consumiamo.

Se non ci occupassimo abbastanza dell’igiene e della corretta pulizia della caraffa filtrante per l’acqua, e se non ci occupiamo mai o solo molto raramente, della sua manutenzione, i rischi possono essere tanti. Ad esempio, se non ci occupiamo della pulizia della nostra caraffa filtrante, tutte le impurità e le scorie rimarrebbero in fondo alla caraffa. contaminando la nostra acqua. In questo modo, la sua funzione sarebbe praticamente inutile e verrebbe meno al sua reale utilità, dato che non riuscirebbe a garantire la totale limpidezza dell’acqua.

Considera anche che l’acqua spesso lascia dei residui e del calcare sul fondo della caraffa, per cui è molto importante lavare e asciugare bene la caraffa, quasi dopo ogni suo utilizzo. Una buona manutenzione aiuta non solo a mantenere la caraffa filtrante sempre perfettamente funzionante ed efficiente, ma consente anche di assicurare una buona durata prolungata della stessa. La tua caraffa sarà quindi resistente all’usura e potrai usarla come più desideri ogni volta che ne hai la necessità.

Pulizia della caraffa filtrante: si può lavare in lavastoviglie?

Le caraffe filtranti necessitano di una pulizia certosina e precisa. Tenere sempre perfettamente pulita la propria caraffa filtrante e pulirla in modo regolare e con regolarità è senza dubbio doveroso. La sua pulizia è molto semplice: occorre togliere il coperchio e averlo lavato per bene sotto l’acqua calda. Poi, è bene procedere con la sua pulizia interna, facendo molta attenzione a raggiungere tutte le parti interne più piccole. Spesso le fessure della caraffa vengono dimenticate, ma è proprio lì che si deposita la gran parte della sporcizia.

Alcune tipologie di caraffe potrebbero essere munite di un coperchio cosiddetto cromato. È opportuno in questo caso adoperare un po’ di aceto bianco con dell’acqua calda per permettere una sua igienizzazione ottimale. È sempre utile servirti anche di un panno morbido da strofinare sul suo coperchio. Una volta fatto questo, ti occorre solo rimuovere il filtro dalla caraffa e lasciarlo momentaneamente da una parte. Non hai necessità di lavare il filtro, ma puoi anche decidere di sciacquarlo sotto l’acqua calda.

Se scegli invece di lavare la caraffa in lavastoviglie, assicurati che tu lo possa fare. In buona sostanza, non tutti i modelli d caraffe filtranti oggi in commercio si possono lavare in lavastoviglie. Devi quindi fare molta attenzione a leggere la sua etichetta e valutare ogni suo aspetto ben preciso, così da evitare errori. Per poter essere lavata in lavastoviglie, una caraffa filtrante deve poter garantire una buona resistenza. In questo modo, è in grado di sopportare anche temperature molto elevate, anche fino ai 50°C.

A lavaggio terminato, quando rimuovi la caraffa dalla lavastoviglie, assicurati che al suo interno la caraffa sia ben asciutta. Eventualmente, puoi usare un panno morbido ben asciutto per poterla asciugare al meglio. Così, puoi anche essere sicuro del fatto che non ci saranno dei residui di calcare. Se si tratta di una caraffa filtrante tecnologica, stacca il suo display frontale, di solito removibile, dal coperchio, prima di metterla in lavastoviglie.

Back to top
menu
migliorecaraffafiltrante.it