Nonostante spesso il livello sufficientemente elevato di potabilità dell’acqua dei nostri rubinetti di casa, c’è da dire anche che nella maggior parte dei casi, per poterla bere occorre sottoporla ad un processo di filtrazione. Delle possibili soluzioni in questo casi sono rappresentate proprio dall’uso di una caraffa filtrante oppure anche di alcuni sistemi di depurazione dell’acqua di casa. A prescindere dal tipo di soluzione che si decide di adottare, spesso la loro funzione è proprio quella di migliorare il sapore dell’acqua che beviamo tutti i giorni, ma soprattutto di depurarla al meglio.
Molto spesso in questi casi è esattamente la caraffa filtrante una delle soluzioni più spesso impiegate per igienizzare l’acqua che beviamo. Infatti, il suo uso permette di depurare al meglio l’acqua del nostro rubinetto di casa e trattengono tutte le impurità e le sostanze nocive che sono presenti nell’acqua. Queste spesso possono essere anche molto nocive per la nostra salute. Oltre alle caraffe filtranti, anche il gasatore d’acqua spesso è una soluzione molto apprezzata in linea di massima.
Caraffa filtrante: modalità di utilizzo
La caraffa filtrante in buona sostanza è un apparecchio molto semplice ed economico che funziona senza la necessità di ricorrere all’uso dell’energia elettrica. Se a primo impatto la caraffa appare come una normale brocca che è realizzata in materiale plastico, la caraffa in realtà dispone di un apposito filtro interno. Questo è di tipo removibile, può venire incastrato nell’apposito alloggio e permette di eseguire al meglio il suo lavoro di filtraggio e di depurazione dell’acqua.
Riempimento
Una volta che il suo lavoro di filtraggio è terminato, ciò che devi fare è versare e consumare l’acqua depurata come vuoi, sulla base delle tue esigenze personali di utilizzo. Alcuni modelli specifici di caraffe sono dotate inoltre di un display che mostra alcune barre luminose numerate che hanno la funzione di indicarti il livello di consumo del filtro. In tal modo, quindi, si può capire di fatto quando c’è la necessità di procedere alla sostituzione della sua cartuccia interna. Anche se spesso la caraffa filtrante non rappresenta la scelta di acquisto più economica, ci sono alcune considerazioni da fare.
Caraffe filtranti con riempimento rapido
Per scegliere la migliore caraffa filtrante che è ideale per le tue necessità di uso specifiche, devi senza dubbio alcuno prendere in considerazione il tipo di filtro che intendi utilizzare. Tieni conto della possibilità di acquistare ad esempio una caraffa filtrante che è dotata di uno sportello che consente un riempimento veloce del serbatoio della caraffa. Alcuni modelli sono infatti ideali per garantire un riempimento rapido e senza alcun problema. Devi solo scegliere quello più adatto a te e in questo modo farai una scelta di acquisto consapevole e mirata.
Oltre a questi dati occorre prendere in esame anche altri fattori e aspetti comunque molto importanti. Tra questi, ad esempio, troviamo le sue dimensioni e il materiale con cui la caraffa viene realizzata. Inoltre, non dimenticare poi anche il tipo di filtro che si intende acquistare e impiegare. Questo può essere a carboni attivi oppure in resina a scambio ionico. La possibilità di riempire rapidamente la propria caraffa filtrante permette di fatto numerosi vantaggi di uso della caraffa.
Prezzo
Il costo delle caraffe filtranti con sportello a riempimento rapido sicuramente è un po’ più elevato rispetto a quello di una tipologia standard di caraffa filtrante. Tuttavia, il suo prezzo è meno elevato di quanto potresti pensare. Con una spesa che si aggira sui 40 euro puoi riuscire ad acquistare un modello di caraffa che garantisce una buona qualità.