Caraffe filtranti migliori: opinioni, recensioni, prezzi, migliore caraffa filtrante

Le caraffe filtranti, protagoniste del nostro blog, sono prodotti estremamente popolari che dividono molto l’utenza: da una parte c’è chi ritiene siano fondamentali per preservare gli elettrodomestici, migliorare il gusto dell’acqua e addirittura per la salute; altri, invece, ritengono che questi strumenti per il filtraggio dell’acqua siano poco utili o che, comunque, la maggior parte degli “effetti positivi” di cui si parla siano nati da un buon marketing e miti infondati sull’acqua. Come spesso accade, in realtà, la metà si trova in un punto di incontro tra le due opinioni!  Per sapere di cosa si sta parlando, però, occorre avere una buona conoscenza del funzionamento del prodotto, delle componenti che ne permettono l’effetto filtrante e, ovviamente, bisogna conoscere come “funziona” l’acqua. Nella nostra guida di oggi vogliamo fornirvi una panoramica completa del mondo delle caraffe filtranti, partiremo da i concetti principali che bisogna conoscere prima di analizzare il prodotto, parleremo dei prezzi e dei brand consigliati, vi diremo come riconoscere un buon prodotto e così via. Continuate a leggere se siete interessati!

Introduzione: che cos’è una caraffa filtrante?

Il primo fondamentale punto da affrontare prima di discutere ulteriormente sui prodotti protagonisti del nostro blog, è quello che riguarda il funzionamento e le parti che compongono una caraffa filtrante.

Una caraffa filtrante non è altro che un contenitore per l’acqua, che può essere realizzato in diversi materiali, che presenta sulla parte superiore un filtro con lo scopo di “catturare” alcuni minerali e metalli presenti nell’acqua. Le caraffe filtranti, solitamente, contengono 2,5 litri d’acqua in media e presentano dei comodi manici che aiutano l’utente a distribuire il peso e trasportare facilmente il liquido.

Il funzionamento di una caraffa filtrante

Il filtro del prodotto protagonista della nostra panoramica può essere realizzato basandosi su diversi principi chimici, in base al tipo di filtro che si sceglie, ovviamente, cambiano le sostanze che vengono rimosse dall’acqua. Lo scopo principale di un filtro è ridurre la durezza dell’acqua e quindi darle un gusto migliore. Inoltre, filtrare l’acqua, rimuove anche buona parte dei minerali che causano la formazione di accumuli di calcare negli elettrodomestici.

I filtri, ovviamente, vanno sostituiti perchè possono filtrare una quantità d’acqua limitata e, in ogni caso, dopo un certo tempo massimo iniziano a perdere efficacia. Sostituire i filtri è un processo molto semplice che va svolto, circa, una volta al mese se si usa la caraffa riempiendola una o due volte al giorno. Inutile dire che una famiglia composta da molti membri avrà bisogno di più filtri e, soprattutto, di cambiarli più spesso.

Utilizzare una caraffa filtrante è un procedimento molto semplice: basta far scorrere l’acqua attraverso l’apertura superiore nel coperchio della caraffa. L’acqua seguirà un percorso obbligato attraverso il filtro e si accumulerà nel recipiente sottostante.

Quali sono i minerali e le sostanze che un filtro può rimuovere

Per capire se una caraffa filtrante possa effettivamente essere utile dobbiamo prima informarci su quali siano le sostanze che il filtro “cattura” quando l’acqua scorre al suo interno. Esistono due tipi principali di filtri per caraffe filtranti: i filtri a carboni attivi e i filtri con resine a scambio ionico. I filtri a carboni attivi sono prodotti che sfruttano i carboni attivi per “catturare” le sostanze da eliminare nell’acqua; esiste però un problema che riguarda la selettività dei filtri a carboni attivi: questo tipo di componenti per la caraffa tendono ad eliminare anche i minerali positivi per l’organismo come il potassio. I filtri con resine a scambio ionico, invece, catturano le sostanze nocive e ne rilasciano di innocue in sostituzione.

Riguardo ad entrambi i filtri ci sono due precisazioni da fare: sia i filtri a carboni attivi che quelli con resine a scambio ionico non possono agire sui microrganismi, questo siginifica che le caraffe filtranti non rendono l’acqua potabile, anche se si usa una caraffa filtrante non bisogna mai utilizzare acqua non depurata. Il secondo punto da precisare è che entrambi i tipi di filtro non sono in grado di filtrare tutte le sostanze che possono essere presenti nell’acqua, per questo motivo i produttori devono specificare sulla confezione quali siano gli elementi interessati dal filtro.

A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi cosa significhi “sostanze nocive”. Principalmente si parla di metalli pesanti e sali minerali, occorre però fare delle precisazioni: i metalli pesanti sono effettivamente sostanze che non andrebbero introdotte nell’organismo umano, per questo motivo la caraffa filtrante presenta un’ottima soluzione per salvaguardare la propria salute. I sali minerali, invece, sono estremamente utili per il nostro organismo e, secondo l’OMS, l’acqua potabile è la prima fonte di sali minerali per gli adulti medi.

Cosa significa ridurre la durezza dell’acqua?

La durezza dell’acqua è un’indicazione del livello medio dei metalli e sali minerali presenti nell’acqua. La durezza influisce in modo importante sul gusto dell’acqua e per questo motivo moltissimi utenti preferiscono usare una caraffa filtrante così da bere comodamente l’acqua del rubinetto senza rinunciare ad un gusto che si adatti al loro palato. Anche in cucina la riduzione della durezza dell’acqua, secondo alcuni, rende migliore il gusto di piatti, brodi, infusi e così via.

In poche parole: se non vi piace il gusto dell’acqua del vostro rubinetto, acquistare una caraffa filtrante è un ottimo modo per migliorarlo.

Caraffe filtranti e calcare!

Il calcare, come tutti ben sappiamo, è uno dei nemici principali dei nostri elettrodomestici, sia quelli di grandi dimensioni sia quelli di piccole dimensioni. Il calcare si accumula nelle tubature, nei rubinetti e così via, rendendo impossibile il passaggio dell’acqua e, quindi, causando danni all’elettrodomestico. Nel migliore dei casi il calcare causa solo il fastidio di dover pulire l’elettrodomestico, nei peggiori invece causa il surriscaldamento del prodotto e, quindi, danni molto gravi.

Un ottimo alleato per combattere il calcare che si potrebbe formare in piccoli elettrodomestici come le macchinette per fare il caffè è proprio la caraffa filtrante. Il prodotto protagonista del nostro blog, con il giusto filtro, può rimuovere tutte quelle sostanze che possono causare la formazione del calcare, proteggendo gli elettrodomestici ed allungandone la vita. Se si unisce questo aspetto al fatto che, secondo molti utenti, il caffè fatto con l’acqua filtrata risulta più buono, si ottiene una combinazione perfetta!

Vale la pena acquistare una caraffa filtrante per salvaguardare i propri piccoli elettrodomestici?

La domanda che ci poniamo potrebbe sorgere spontanea a molti dei nostri utenti. In particolare vorremmo analizzare l’utilità di acquistare una caraffa filtrante dedicata soltanto agli elettrodomestici e non all’uso a tavola o in cucina.

In poche parole la risposta è: dipende. Se si utilizzano spesso gli elettrodomestici di piccole dimensioni e si conteggia anche l’eventuale gusto migliorato come fattore, probabilmente il gioco vale la candela. Considerando che l’elettrodomestico che stiamo prendendo di esempio, una macchinetta per fare il caffè, solitamente è molto costoso, salvaguardarlo con l’uso di acqua filtrata è una buona idea. Specialmente se si considera che una caraffa filtrante con una buona fornitura di filtri che può durare un anno non costa molto! 

Caraffe filtranti e risparmio: facciamo un po’ di conti

Un altro aspetto che spesso viene accennato quando si parla di caraffe filtranti è quello del risparmio. Molti utenti sostengono che, bevendo l’acqua del rubinetto filtrata, si risparmi una considerevole somma di denaro ogni anno. Per capire se questa teoria sia vera dobbiamo considerare diverse cose: in primo luogo il costo di una caraffa e di una fornitura annuale di filtri, inoltre bisogna considerare quanto costa l’acqua del rubinetto al litro e rapportare questo costo al consumo quotidiano di acqua dell’utente; infine occorre confrontare quanto calcolato con il costo di una fornitura annuale dell’acqua di preferenza. Ovviamente noi non possiamo sapere i dati per ogni specifica situazione ma possiamo fare qualche ragionamento generale:

Sicuramente bevendo l’acqua del rubinetto filtrata, senza uscire per acquistare l’acqua, si risparmia moltissimo tempo. Questo aspetto può essere importante o meno in base alle abitudini dell’utente. Per quanto riguarda il risparmio monetario secondo una nostra stima, supportata anche da altre stime simili effettuate dall‘Unione Nazionale Consumatori, il costo mensile per acquistare l’acqua in bottiglie di plastica è di quasi 20 euro. Una caraffa filtrante con filtri, invece, costa circa 30 euro (costo del primo mese) dopodichè si stima un costo mensile di 7 euro. Il risparmio è notevole ed innegabile! 

Possiamo concludere dicendo che sì, usando una caraffa filtrante si risparmia, e non poco. Ovviamente se un utente bevesse l’acqua del rubinetto direttamente, senza filtrarla, risparmierebbe ancora di più, ma in questo caso bisogna sperare che il gusto dell’acqua sia di proprio gradimento.

Sostenibilità ambientale delle caraffe filtranti

Le caraffe filtranti sono, secondo molti, una delle scelte più sostenibili per procurarsi l’acqua potabile da usare quotidianamente. Effettivamente, basta ragionare qualche minuto per capire come, effettivamente, le caraffe filtranti siano una scelta molto green. 

In primo luogo, le caraffe filtranti, possono essere realizzate in materiali diversi dalla plastica: ceramica, acciaio inox, vetro e così via. Questo fa sì che la caraffa stessa sia un oggetto che non danneggia l’ambiente. Inoltre, è facile capire come, bevendo l’acqua del rubinetto, si consumi un numero decisamente inferiore di bottiglie d’acqua in plastica! Un ultimo punto a favore dell’acqua del rubinetto e delle caraffe è il seguente: ogni volta che si esce ad acquistare l’acqua in bottiglia si tende ad usare l’automobile; allo stesso modo se si acquista l’acqua verso un venditore porta a porta il quale, nella maggior parte dei casi, si sposta con un furgone. Se si usa l’acqua del rubinetto, semplicemente, si eliminano tutti questi spostamenti che producono inquinamento.

I prezzi delle caraffe filtranti: fasce di prezzo e consigli

Le caraffe filtranti sono prodotti che, nella maggior parte dei casi, occupano un range di prezzo non molto ampio. Ciò non di meno è possibile suddividere questo piccolo range di prezzi in 3 o 4 fasce di prezzo che si rivelano molto utili per orientarsi negli shop e trovare il prodotto adatto alle proprie esigenze. Vediamo una per una queste fasce di prezzo e le principali peculiarità di ognuna.

Iniziamo dalla fascia di prezzo più bassa, quella economica, questa categoria contiene prodotti che hanno come obiettivo far risparmiare l’utente. Si tratta principalmente di semplici prodotti realizzati in plastica e sprovvisti di qualsiasi tipo di filtro di scorta. Solitamente anche i design sono molto semplici e minimali, non presentando alcuna scelta che possa essere interessante dal lato estetico. Inoltre, le caraffe filtranti economiche, sono caratterizzate da materiali molto economici che quindi potrebbero rompersi molto facilmente. Nonostante ciò, questi prodotti potrebbero essere consigliati per tutti coloro che, ad esempio, vogliono acquistare una caraffa da usare esclusivamente per gli elettrodomestici di piccole dimensioni in modo da salvaguardarli dal calcare.

La seconda fascia di prezzo che vogliamo analizzare è la fascia “bassa“, in questa categoria di prodotti troviamo un livello qualitativo leggermente superiore alla fascia economica ma comunque prodotti che sono limitati da alcune caratteristiche sulle quali, ovviamente, i produttori hanno deciso di risparmiare. In queste fasce di prezzo diventa importante la compatibilità tra diversi filtri, in quanto, per risparmiare, i produttori adottano soluzioni che non sono compatibili con tutti i filtri presenti sul mercato. Ciò non di meno, i prodotti di questa categoria, possono risultare essere delle ottime soluzioni per utenti che non hanno pretese molto alte e valutano molto il risparmio. Questa fascia di  prezzo si assesta tra i 20 e i 30 euro.

La terza fascia di prezzo, in ordine crescente di prezzo, è quella media. Questa categoria di prodotti, come spesso accade, è quella in cui si presenta un vero e proprio “salto di qualità” che permette agli utenti, con una spesa leggermente superiore, di acquistare prodotti di tutto rispetto. Con qualche sconto e un po’ di attenzione ai prezzi dei prodotti che si acquistano, in questa categoria di caraffe filtranti, si possono acquistare prodotti con un rapporto qualità prezzo ottimo. Se siete disposti a spendere dai 30 ai 45 euro per una caraffa filtrante che, potenzialmente, potrebbe durarvi una vita, questa categoria potrebbe fare al caso vostro.

L’ultima fascia di prezzo che vogliamo presentarvi è, come avrete già intuito, la più costosa. La fascia alta di prezzo delle caraffe filtranti contiene tutti quei prodotti che hanno alcuni “optional” utilissimi per semplificare la vita all’utente. In questa categoria troviamo i prodotti in acciaio inox, le caraffe lavabili in lavastoviglie e i prodotti che vengono confezionati con una scorta annuale di filtri di ricambio. Inutile dire che, per questi prezzi, si possono acquistare prodotti realizzati con materiali eccellenti e compatibili con moltissimi filtri diversi. Per cifre superiori ai 45 euro, in poche parole, potrete scegliere la caraffa filtrante perfetta per le vostre esigenze.

La fascia migliore da cui acquistare

Le il vostro obiettivo principale non è il risparmio e volete un prodotto che possa durare moltissimo tempo, con ampia disponibilità di filtri compatibili, vi consigliamo assolutamente di acquistare prodotti di fascia media. Altrimenti, in base al budget disponibile, sia la fascia alta che quella bassa sono ottime alternative. Inutile dire che la fascia economica non è consigliata a tutti coloro che vogliono un prodotto resistente e che duri nel tempo.

Come scegliere il filtro giusto?

Scegliere il filtro giusto per la propria caraffa è uno degli aspetti più complessi dell’acquisto del prodotto protagonista del nostro blog. Se ci si vuole togliere il problema rapidamente e senza pensarci troppo, si può sempre acquistare una confezione che contiene la caraffa ed un buon numero di filtri di ricambio. In questo modo si risparmia tempo e potenzialmente denaro, però è da considerare anche il fatto che, una volta acquistata una scorta di filtri annuale, se il gusto che il filtro dà all’acqua non è di vostro gradimento potreste dover buttare tutti filtri, oppure bere acqua che non vi piace per un anno.

Il nostro consiglio è quello di provare diversi filtri. Per fare ciò, prima di tutto, occorre leggere online o sulla confezione della caraffa quali siano i filtri compatibili con il prodotto che si ha acquistato. Dopodichè si possono scegliere i filtri sia in base alle sostanze filtrate sia in base alle recensioni che si possono trovare facilmente online. In ogni caso è possibile acquistare un solo filtro alla volta in modo da assicurarsi di non sprecarne!

Una regola molto efficace per capire quali siano i filtri compatibili con una caraffa è seguire il brand: solitamente un produttore realizza sia filtri che caraffe, ovviamente compatibili tra di loro. Se il brand che avete scelto offre diversi tipi di filtro potete iniziare a provare quelli, nel caso non vi piacessero potrete passare a quelli compatibili realizzati da terzi produttori.

Un altro indicatore di quanto un filtro incida sul gusto dell’acqua è l’indice di riduzione della durezza dell’acqua (spesso indicato sulle confezioni dei filtri). Più un filtro riduce la durezza dell’acqua maggiore sarà la differenza di gusto tra l’acqua del rubinetto e quella filtrata! Anche le sostanze catturate dal filtro, ovviamente, sono importanti per il gusto dell’acqua e, se un filtro non vi piace, potete sceglierne un altro che agisca in modo diverso sull’acqua.

Detto questo possiamo avviarci verso la conclusione della nostra panoramica completa sul mondo delle caraffe filtranti, speriamo che vi sia stata utile! Vi ricordiamo di visitare il nostro blog per trovare moltissime informazioni dettagliate sul mondo delle caraffe filtranti: dalle recensioni agli approfondimenti, fino alle guide all’acquisto.

admin

Back to top
menu
migliorecaraffafiltrante.it